Sostienici!
Una mano scrive con la matita su un foglio

News

LibroAID: scarica i libri di testo scolastici in formato digitale per l'AS 2023/2024
scuola, genitori, libroAID, studenti
10 Settembre, 2023

LibroAID: scarica i libri di testo scolastici in formato digitale per l'AS 2023/2024

I libri scolastici in formato digitale (file pdf aperti) vengono erogati agli studenti con diagnosi DSA o certificazione 104/1992. Scopo del servizio è garantire il successo formativo, l’inclusione scolastica e il diritto di accesso ai libri digitali scolastici.

Scopri
Cronache del bambino anatra: un'opera lirica sulla dislessia
soci
26 Giugno, 2023

Cronache del bambino anatra: un'opera lirica sulla dislessia

In occasione del 48° Cantiere Internazionale d’Arte, che si terrà a Montepulciano e in Valdichiana Senese dal 14 al 30 luglio 2023, sarà presentato per la prima volta in forma di opera lirica lo spettacolo "Cronache del bambino anatra", incentrato sui Disturbi Specifici dell'Apprendimento. L'opera ha ricevuto il patrocinio di AID e i soci dell'associazione potranno usufruire di una promozione riservata: ogni due biglietti acquistati, il terzo sarà in omaggio.

Scopri
Convegno - DSA, lavoro e legge 25/2022: un futuro di qualità e diritti nel mondo del lavoro
adulti, lavoro
12 Giugno, 2023

Convegno - DSA, lavoro e legge 25/2022: un futuro di qualità e diritti nel mondo del lavoro

Il Coordinamento AID Toscana promuove il convegno "DSA, lavoro e legge 25/2022: un futuro di qualità e diritti nel mondo del lavoro". L'evento, gratuito e aperto al pubblico, si terrà giovedì 22 Giugno dalle ore 14.30 presso il PRato Industrial SMart Accelerator, Via Galcianese 34, a Prato. Obiettivo: offrire un'opportunità di riflessione e condivisione di buone prassi per promuovere l'inclusione di lavoratori con Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA).

Scopri
Sportello di ascolto e consulenza
scuola, genitori
08 Febbraio, 2023

Sportello di ascolto e consulenza

Per fornire informazioni e suggerimenti utili ad affrontare in modo sereno i Disturbi Specifici dell'Apprendimento, sia in ambito scolastico che extra-scolastico, la sezione AID di Siena attiva in collaborazione con l'Istituto di Istruzione Superiore "B. Ricasoli" uno Sportello d'ascolto e consulenza gratuito aperto a genitori, docenti e studenti.

Scopri
Corso di formazione sul ruolo del tutor specifico per studenti con DSA
scuola
07 Febbraio, 2023

Corso di formazione sul ruolo del tutor specifico per studenti con DSA

La sezione AID di prato promuove un corso regionale sul ruolo del Tutor, aperto ai soci AID che vivono e lavorano nella Regione Toscana. Termine e modalità di presentazione della domanda di partecipazione: entro il 25 febbraio 2022.

Scopri
Volontari cercasi: la sezione AID di Siena ha bisogno di te!
24 Gennaio, 2023

Volontari cercasi: la sezione AID di Siena ha bisogno di te!

AID è un'associazione di promozione sociale animata da volontari: la missione è creare sempre nuove occasioni per diffondere cultura positiva e consapevolezza sui Disturbi Specifici dell'Apprendimento. Grazie al contributo prezioso dei soci volontari (genitori, dislessici adulti, professionisti in ambito socio sanitario, insegnanti) che gestiscono le sezioni provinciali, AID riesce a fornire sostegno a chi ne ha bisogno in maniera capillare, in tutta Italia. Affinchè una sezione AID provinciale resti attiva è necessaria la presenza di un rappresentante territoriale, portavoce dei bisogni delle persone con DSA, e un gruppo di collaboratori impegnato a promuovere e realizzare iniziative di supporto, informazione e sensibilizzazione. In questo caso tu puoi fare la differenza!

Scopri
Didattica accessibile e accessibilità didattica. Esperienze dal campo
24 Gennaio, 2023

Didattica accessibile e accessibilità didattica. Esperienze dal campo

Le sezioni AID di Siena e di Arezzo organizzano, con il Dipartimento di Scienze della Formazione, Scienze Umane e della Comunicazione Interculturale (DSFUCI) dell’Università degli Studi di Siena – sede di Arezzo, un incontro con due studenti del Gruppo Giovani AID che racconteranno la loro esperienza di studio e di vita in ambito scolastico. L'incontro si terrà Mercoledì 31 Marzo, dalle 11.00 alle 13.00, sulla piattaforma Webex, e si rivolge principalmente alle scuole secondarie di secondo grado.  Potranno aderire sia le scuole, facendo partecipare i loro studenti e le loro classi, sia docenti e studenti singolarmente. 

Scopri
Metodologie per una didattica inclusiva
24 Gennaio, 2023

Metodologie per una didattica inclusiva

Lunedì 14 dicembre 2020 dalle ore 15:30 alle 18:30 si è svolto il primo incontro formativo online per docenti, tramite la Piattaforma Zoom, organizzato dalla Sezione di Siena. Questa modalità formativa, del tutto nuova per la Sezione di Siena, che ha sempre svolto corsi in presenza, si è rivelato molto efficace, in quanto la partecipazione dei docenti è stata molto più numerosa che nelle precedenti modalità. Si auspica di continuare su questa linea per una proficua collaborazione con gli istituti scolastici del territorio.

Scopri