Sostienici!

Sportello di ascolto e consulenza

08 Febbraio, 2023 - Tematiche: scuola, genitori

Per fornire informazioni e suggerimenti utili ad affrontare in modo sereno i Disturbi Specifici dell'Apprendimento, sia in ambito scolastico che extra-scolastico, la sezione AID di Siena attiva in collaborazione con l'Istituto di Istruzione Superiore "B. Ricasoli" uno Sportello d'ascolto e consulenza gratuito aperto a genitori, docenti e studenti.



A chi è rivolto

Lo sportello è aperto a tutti, soci AID e non soci. Il servizio è destinato principalmente a tutti i genitori, gli studenti e i docenti che siano interessati ad approfondire i temi che riguardano i DSA.



Dove e Quando

Lo sportello si trova presso l'Istituto di Istruzione Superiore "B. Ricasoli" (Strada di Scacciapensieri, 8, Siena). I colloqui si terranno nelle seguenti date e orari:

  • venerdì 24 febbraio 2023 dalle ore 16.00 alle ore 18.00;
  • venerdì 24 marzo 2023 dalle ore 16.00 alle ore 18.00;
  • venerdì 21 aprile 2023 dalle ore 16.00 alle ore 18.00;
  • venerdì 5 maggio 2023 dalle ore 16.00 alle ore 18.00.



Come partecipare

Tutti gli appuntamenti sono gratuiti. Al primo incontro (venerdì 24 febbraio 2023) si accede senza prenotazione. Per i successivi tre incontri è invece necessario prenotare il colloquio contattando il numero 393 06 65 084.



Info

Condividi:

Potrebbe interessarti

La sezione AID di prato promuove un corso regionale sul ruolo del Tutor, aperto ai soci AID che vivono e lavorano nella Regione Toscana. 
Termine e modalità di presentazione della domanda di partecipazione: entro il 25 febbraio 2022.
scuola
07 Febbraio, 2023

Corso di formazione sul ruolo del tutor specifico per studenti con DSA

La sezione AID di prato promuove un corso regionale sul ruolo del Tutor, aperto ai soci AID che vivono e lavorano nella Regione Toscana. Termine e modalità di presentazione della domanda di partecipazione: entro il 25 febbraio 2022.

I libri scolastici in formato digitale (pdf aperti) vengono erogati a studenti con diagnosi DSA o certificazione 104/1992. Scopo del servizio: garantire il successo formativo, l’inclusione scolastica e il diritto di accesso ai libri digitali scolastici
scuola, genitori, libroAID, studenti
10 Settembre, 2023

LibroAID: scarica i libri di testo scolastici in formato digitale per l'AS 2023/2024

I libri scolastici in formato digitale (file pdf aperti) vengono erogati agli studenti con diagnosi DSA o certificazione 104/1992. Scopo del servizio è garantire il successo formativo, l’inclusione scolastica e il diritto di accesso ai libri digitali scolastici.